Rassegna web su task force
Juorno Mafia: Calleri, esperienza italiana anti-crimine è invidiata 16:47 (AGI) - Firenze, 22 feb. - “L'Italia è stata invitata a unirsi alla Task Force Takuba. Obiettivo primario offrire addestramento sul campo (quindi in prima linea se occorre) alle varie forze governative del Sahel contro le fazioni jihadiste. Settore chiave non potrà che risultare il Mali, dove, per operare con efficacia si necessità di un autentico scambio informativo e di un approccio d'Intelligence basato sulle anti-interconnessione che vede spesso come attori alcune realtà autoctone tribali, organizzazioni jihadiste e strutture criminali di vario livello e settore geografico-globale”. E’ quanto scrivono in una nota Salvatore Calleri e Pier Paolo Santi, della Fondazione Antonino Caponnetto. “Oltretutto il Mali ha messo in luce un ulteriore delicato passaggio: l'abilità jihadista di muoversi in un conflitto sovrapposto. Se l'Italia parteciperà attivamente alla missione Takuba (ripetiamo rivolta